Webinar Specialistici sulla Filosofia Meditativa
Approfondimenti guidati da esperti nelle tradizioni contemplative e nelle pratiche filosofiche avanzate. Ogni sessione esplora dimensioni specifiche della meditazione attraverso lenti teoretiche e applicazioni pratiche.

Ettore Valdiserra
Specialista in Fenomenologia della Coscienza
Ricercatore presso l'Università di Padova con ventitré anni di esperienza nello studio delle pratiche contemplative orientali. Ha pubblicato quattro volumi sulla relazione tra fenomenologia husserliana e tradizioni meditative buddhiste. I suoi seminari combinano rigore accademico con esperienza diretta delle pratiche.
Calendario Sessioni Autunnali
La Struttura Temporale della Consapevolezza Meditativa
Analisi fenomenologica del tempo vissuto durante gli stati meditativi profondi. Esploreremo come la coscienza sperimenta la durata e l'istante attraverso le pratiche di samatha e vipassana, con riferimenti diretti ai testi di Husserl e alle fonti canoniche buddhiste.
Prenota PostoIntenzionalità e Stati Non-Duali
Come la struttura intenzionale della coscienza si modifica negli stati non-duali raggiunti attraverso pratiche avanzate. Confronteremo le descrizioni fenomenologiche occidentali con i resoconti dei maestri zen e advaita vedanta, analizzando le implicazioni per la comprensione della soggettività.
Prenota PostoIl Corpo Fenomenologico nella Meditazione
Indagine sul ruolo del corpo vissuto nelle pratiche contemplative. Partendo da Merleau-Ponty esamineremo come le tecniche di consapevolezza corporea delle tradizioni yoga e buddhiste rivelino aspetti pre-riflessivi dell'esperienza che sfuggono all'analisi puramente intellettuale.
Prenota PostoPercorso Avanzato di Specializzazione
Un programma intensivo di otto mesi dedicato alla formazione di ricercatori e praticanti esperti nella filosofia meditativa. Combiniamo studio teorico approfondito con laboratori pratici guidati da specialisti internazionali.
- Seminari mensili con filosofi e contemplativi di fama internazionale
- Laboratori pratici su tecniche meditative specifiche delle diverse tradizioni
- Analisi fenomenologica degli stati di coscienza attraverso metodologie innovative
- Supervisione individuale per progetti di ricerca personali
- Accesso alla biblioteca specializzata e agli archivi digitali

Leandro Mortadella
Direttore Scientifico del Programma
"La filosofia meditativa non è un esercizio intellettuale astratto, ma un'indagine rigorosa che coinvolge l'intera struttura dell'esperienza umana. I nostri webinar offrono strumenti teorici e pratici per chi desidera approfondire questa dimensione con serietà accademica."